Descrizione
Al fine di promuovere la cultura e l’implementazione dei diritti della persona attraverso la piena partecipazione degli organismi afferenti al mondo del volontariato e dell’associazionismo, alle associazioni di categoria degli organismi operanti nell’ambito delle politiche e dei Servizi Sociali viene istituito il tavolo permanente di partecipazione “Diversi & Uguali”.
Possono presentare domanda di adesione:
- gli Enti del Terzo settore così come definiti dall’art. 4 comma 1 del Codice del Terzo Settore che di seguito si riporta : “Sono enti del Terzo settore le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale, gli enti filantropici, le imprese sociali, incluse le cooperative sociali, le reti associative, le società di mutuo soccorso, le associazioni, riconosciute o non riconosciute, le fondazioni e gli altri enti di carattere privato diversi dalle società costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento, in via esclusiva o principale, di una o più attività di interesse generale in forma di azione volontaria o di erogazione gratuita di denaro, beni o servizi, o di mutualità o di produzione o scambio di beni o servizi, ed iscritti nel registro unico nazionale del Terzo settore”, che operano sul territorio ( a prescindere dalla sede legale che può essere ubicata anche in altri comuni);
- alle altre formazioni sociali purchè esercitano in via esclusiva o principale una o più attività di interesse generale previste dall’art. 5 del Codice del Terzo Settore per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, operanti nel territorio comunale;
- le associazioni di categoria.
I soggetti associativi devono operare sul territorio comunale (a prescindere dall’ubicazione della sede legale) e non trovarsi in una condizione di conflitto d’interesse con l’Amministrazione Comunale ai sensi della normativa vigente e del PIAO sezione anticorruzione e trasparenza.
La partecipazione è libera e gratuita.
Per Informazioni Area Politiche Sociali Dott.ssa Emanuela Bisogno e Dott.ssa Virna Marat 333/6143998, mail: emanuela.bisogno@comune.castiglione-del-lago.pg.it, virna.marat@comune.castiglione-del-lago.pg.it
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 1 aprile 2025, 10:42