16 giugno 2023 Scadenza IMU

Ultima modifica 20 dicembre 2023

Argomenti :
Imposte

Il prossimo 16 GIUGNO 2023 scade il pagamento IMU per la rata in acconto anno 2023.

La legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020/2022) ha introdotto importanti novità in materia di fiscalità locale, ed in particolare ha disciplinato la nuova IMU (art. 1 - comma 739 e seguenti) ed abolito la TASI.

Il Consiglio Comunale con deliberazione n. 8 del 31/05/2023 ha approvato le aliquote IMU da applicare per l’anno 2023, confermando integralmente quelle approvate per l'anno 2022.

Il termine per la presentazione della dichiarazione IMU è il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell'imposta. La dichiarazione ha effetto anche per gli anni successivi, sempre che non si verifichino modificazioni dei dati ed elementi dichiarati cui consegua un diverso ammontare dell'imposta dovuta.

MODALITA' DI VERSAMENTO

Il versamento dell’IMU è effettuato esclusivamente secondo le disposizioni di cui all’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, con le modalità stabilite con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate (MODELLO F24).

Versamento mediante modello F24

Nel modello, oltre al codice tributo, dovrà essere indicato anche il seguente codice catastale comunale: C309
Ciascun rigo del modello di pagamento deve essere arrotondato all'euro:

- per difetto se la frazione decimale è minore od uguale a 49 centesimi;

- per eccesso se la frazione decimale è superiore a 49 centesimi.

Premere qui per passare al programma di calcolo IMU con gli aggiornamenti 2023.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot