Macchie

Ultima modifica 21 dicembre 2023

Argomenti :
Turismo

Macchie sorge in una zona dolcemente collinare, a sud est del capoluogo, lungo la strada che porta nel limitrofo comune di Panicale, a 274 metri s.l.m.

Distanze: Castiglione del Lago: 9.5 km, Chiusi: 18 km, Perugia: 35 km, Roma: 172 km. 

Località: Torami, Fornaci, Pineta, Podicerri.

 

Storia

Macchie è l'abitato più recente del territorio comunale, mancano infatti, a differenza delle altre frazioni del Comune, resti archeologici che ne attestino la presenza di civiltà dalle età più antiche.

Tale ritardo fu legato probabilmente alla presenza di fitti boschi, come testimonia il toponimo della frazione e quello della vicina località di Pineta.

L'istituzione della Parrocchia risale al 1806, mentre l'erezione della Chiesa risale probabilmente al XVI sec.

Con il trascorrere degli anni, però, l'ottima ubicazione permise un forte sviluppo che portò all'apertura a Macchie dei primi nuclei d'industria del territorio castglionese con una fornace e una fabbrica di fiscoli (filtri utilizzati nella produzione dell'olio d'oliva).

Bibliografia:

  • Don Egidio Binacchiella, Castiglione del Lago e il suo territorio, 1977, Assisi.

Oggi

Macchie conta 1056 abitanti, ha avuto un forte sviluppo soprattutto commerciale lungo la strada che attraversa la località di Pineta.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot