Salta al contenuto principale

Contributo libri per le Scuole Secondarie di I° e II° grado - A.S. 2025/2026. Scadenza domanda 07 ottobre 2025

Contributo libri per le Scuole Secondarie di I° e II° grado - A.S. 2025/2026. Scadenza domanda 07 ottobre 2025

Data :

14 agosto 2025

Municipium

Descrizione

Con Delibera di Giunta Regionale n. 814 del 06/08/2025 sono stati approvati i Criteri e le modalità per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo relativamente all’anno scolastico 2025/2026.

Entro la data del 07 ottobre 2025, è possibile presentare domanda per accedere al contributo in questione compilando il modulo presente all’interno dello sportello telematico del Comune di Castiglione del Lago al seguente indirizzo: https://sportellotelematico.comune.castiglione-del-lago.pg.it/procedure:c_c309:contributo.libri;testo  

Per la compilazione della domanda occorre essere in possesso di SPID (sistema pubblico di identità digitale) o carta d’identità elettronica (CIE).

Al beneficio possono accedere gli alunni residenti in Umbria delle scuole secondarie di primo e secondo grado pubbliche e paritarie che appartengono a nuclei familiari che siano in possesso di un'attestazione I.S.E.E ordinario o corrente non superiore ad € 15.493,71.

Per una corretta compilazione della domanda, alla pagina 3 della stessa, è necessario contrassegnare con un flag le seguenti due opzioni:

 - copia del documento di identità,
-
altri allegati, indicando nella riga bianca: Copia pagamenti eseguiti per l'acquisto dei libri.

L’erogazione dei contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo è subordinata alla presentazione della documentazione a supporto della spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo e dell’elenco libri adottati per l’anno scolastico 2025/2026 dalla scuola frequentata. Ne consegue che, le domande prive di tale documentazione, non potranno essere prese in carico dall’ufficio competente.

Studenti residenti in Umbria e frequentanti Istituti scolastici localizzati in altra regione possono richiedere il beneficio al proprio Comune di residenza. Il contributo delle due regioni non può essere cumulato.

Per informazioni o chiarimenti: Area Servizi demografici e Istruzione - Ufficio Scuola 0759658268 – 349 - 351

Ultimo aggiornamento: 14 agosto 2025, 12:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot