Elezioni europee e amministrative 2024 - Voto assistito

Esercizio del diritto elettorale per ciechi, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità

Data :

21 maggio 2024

Municipium

Descrizione

Voto assistito

Info e modalità di richiesta

In occasione delle Elezioni del Parlamento Europeo e Amministrative del 08-09 giugno 2024 e dell’eventuale turno di ballottaggio del 23 - 24 giugno 2024, si ritiene opportuno ricordare che, ai sensi dell’art. 55 del D.P.R. 30 marzo 1957 n. 361:
“I ciechi, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità esercitano il diritto elettorale con l'aiuto di un elettore della propria famiglia o, in mancanza, di un altro elettore, che sia stato volontariamente scelto come accompagnatore, purché l'uno o l'altro sia iscritto nel Comune.”
Pertanto, gli elettori che hanno gravi difficoltà fisiche nell'esprimere il voto possono chiedere di essere accompagnati all'interno della cabina da un altro elettore.

Per votare con l'aiuto di un accompagnatore occorre essere in possesso della tessera elettorale con l'annotazione specifica "AVD"
a tal fine è necessario:
Apposito certificato medico rilasciato da funzionari medici designati dai competenti organi dell’Unità Sanitaria Locale, nel rispetto di quanto stabilito dalle vigenti disposizioni normative.
Il Comune dovrà poi apporre sulla tessera elettorale un timbro che dà diritto di esprimere il proprio voto con un accompagnatore.

Gli interessati o i suoi delegati, devono presentarsi presso l’Ufficio Elettorale Comunale, situato in Via del Forte n. 46, consegnando, oltre alla tessera elettorale, il certificato, rilasciato da funzionari medici designati dai competenti organi dell’Unità Sanitaria Locale, dichiarante che l’elettore è impossibilitato in modo permanente a esercitare autonomamente il diritto di voto. (L'’ammissione al voto assistito non è consentito per le infermità che non influiscono su tali capacità ma che riguardano la sfera psichica dell’elettore).
Per gli elettori non vedenti: libretto nominativo di pensione nel quale sia indicata la categoria "ciechi civili" ed il numero attestante la cecità assoluta.
La richiesta all’Ufficio elettorale può essere presentata direttamente dall’interessato o anche da una terza persona, anche non parente, in possesso di un documento di identità valido.
L’Ufficio Elettorale applicherà sulla Tessera, l’apposito timbro “AVD" con la firma del funzionario incaricato.



Ogni ulteriore informazione può essere chiesta al Servizio Elettorale Comunale
(tel. 075 9658218/219 - demografici@comune.castiglione-del-lago.pg.it)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot